di Stefano Mereu e Marianna Bianchetti

Piazza S. Pietro, Tempio Pausania
Venerdì 25 settembre 2020  – Ore 21:00 (durata: 65 minuti)

CAUSA MALTEMPO
Lo spettacolo “Cristolu” sarà spostato al Teatro del Carmine e “Il Pianeta fai da Te” alla Casa del Fanciullo di Tempo Pausania. Rimangono invariati gli orari di entrambi gli spettacoli.

BIGLIETTI
acquistabili venerdì 25 settembre, giorno di spettacolo, dalle 18.00 presso il  Teatro  del Carmine di Tempio Pausania
INFO: Enrico Sotgiu +39 340 686 3514

Cristolu è un eroe, un martire, un rivoluzionario, un santo mancato.

Lo scenario è quello della Sardegna di fine ‘800 in cui vige il codice barbaricino. La Sardegna dei don e dei banditi, dei pastori e dei frati, del matriarcato e dei riti ancestrali.
La storia è il racconto autobiografico della vita di Barore Servurgiu (Cristolu) che diventa troppo presto frate, perché nella sua piccola comunità sono tutti convinti che gli tocchi un destino di santità. Ma lo stesso destino impedisce al protagonista di seguire la sua vocazione, quando un altro bisogno, quello della vendetta, prevale.
Cristolu con coerenza riesce ad essere prima frate e poi bandito, nel tentativo di perseguire sempre la sua idea di giustizia, con coraggio, sacrificando la propria vita. Oltre a compiere la sua vendetta personale, si prende carico delle sorti della sua comunità, che per troppo tempo è stata vittima dei soprusi e degli abusi di potere reiterati dai “signorotti di paese”:

“Chi dice che sia più giusto sopportare e perdonare parla con dolore preso a prestito, con dolore falso. E anche per quelli che vivono infilando nel sacco angherie e umiliazioni arriva il giorno in cui o si rompe il sacco o si piegano le gambe. Allora non bastano più le preghiere, perché al piombo non si risponde col bastone e al sangue non si risponde con le lacrime”

Cristolu ci riguarda, è un archetipo, un personaggio che parla di noi, che interroga l’individuo e la comunità su temi sempre attuali.